
Scopri gli aggiornamenti dal tuo comune direttamente nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter!
.png&w=3840&q=75)
Al via "SANGANO PLANET HACK 2100", il concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie
SDG Correlati
In occasione della terza edizione del Festival Destinazione Terra 2100, in programma a Sangano per il 7-8 novembre 2025 e dedicato al tema dell’acqua, viene lanciato l’Hackathon Sangano Planet Hack 2100, con il patrocinio di Città Metropolitana.
L’iniziativa mira a coinvolgere le scuole secondarie di secondo grado della Città Metropolitana di Torino in un percorso di innovazione e cittadinanza attiva sui temi della transizione ecologica e della lotta ai cambiamenti climatici.
Destinatari
Classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado della Città Metropolitana di Torino.
Ogni istituto potrà presentare fino a 3 progetti, con team di 3-5 studenti e almeno 1 docente referente.
Tematiche
- Acqua – tutela, risparmio, riuso e sensibilizzazione.
- Biodiversità ed ecosistemi locali – protezione, monitoraggio e valorizzazione del patrimonio naturale.
- Energia rinnovabile – promozione dell’efficienza energetica e transizione dai combustibili fossili.
Partecipazione e Scadenze
- 3 ottobre 2025: termine per l’iscrizione online.
- 22 ottobre 2025: termine per l'invio della descrizione dell'idea progettuale (max 1000 caratteri).
- 28 ottobre 2025: pubblicazione dei 10 team finalisti.
- 7 novembre 2025: giornata dell’Hackathon.
Valutazione
I progetti saranno esaminati da una giuria tecnica sulla base di:
- innovazione e originalità,
- impatto ambientale e sociale,
- fattibilità e replicabilità,
- chiarezza della presentazione,
- lavoro di squadra,
- coinvolgimento della cittadinanza giovanile.
Contatti e iscrizioni:
.png)