
Scopri gli aggiornamenti dal tuo comune direttamente nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter!

Sangano cresce con te: insieme per il futuro!
Sangano cresce con te: insieme per il futuro!
Benvenuti sul Portale del Comune di Sangano!
Il Portale nasce con l'intento di informare e coinvolgere i cittadini riguardo le iniziative e le azioni promosse dall'Amministrazione, per il benessere della Comunità e la valorizzazione del nostro territorio.
Semplicità, chiarezza e partecipazione attiva sono i principi fondamentali su cui si basa la nostra amministrazione, sempre pronta ad ascoltare e a rispondere alle esigenze di tutti.
Il Portale è strutturato in quattro aree chiave che riflettono l’impegno del Comune nei principali ambiti di sviluppo e crescita:
- Persone e Famiglia: Promuovere il benessere e i diritti di ogni cittadino, sostenendo le famiglie in tutte le loro necessità.
- Ambiente e Transizione Energetica: Impegno verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, con un occhio di riguardo alla transizione verso un’energia più verde e rinnovabile.
- Valore e Territorio: Tutela e valorizzazione delle risorse storiche, culturali e paesaggistiche di Sangano, per garantire la crescita armoniosa e duratura del nostro comune.
- Beni Comuni, Digitale e Partecipazione: Rafforzare l’accesso digitale e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini nelle scelte amministrative, creando un legame diretto con il territorio.
Stiamo costruendo una Sangano che sappia vedere nella propria Comunità - dall’ultimo dei nuovi nati ai nonni vigile e oltre, passando attraverso associazioni, cooperative, negozianti ed a ciascuno di noi - il suo vero patrimonio.
Stiamo costruendo una Sangano inclusiva, che sappia prendersi cura con spirito di solidarietà e professionalità dei più fragili, delle persone con disabilità, di chi vive momenti di difficoltà. Sono questi i cittadini che devono sentire il Comune e le istituzioni ancora più vicini e attenti alle difficoltà che stanno vivendo.
Stiamo costruendo una Sangano che sappia e voglia andare orgogliosa di questo suo tesoro e della bellezza che la contraddistingue, in ogni suo angolo, e che possa fare la differenza per la Valle e per i suoi abitanti, che possa sedere
allo stesso tavolo delle grandi Città e delle istituzioni nazionali ma, al tempo stesso, non dimentichi il profumo dei boschi e il piacere delle passeggiate in bicicletta.
Stiamo costruendo una Sangano che non si chieda più qual è il suo centro, perchè sa che il suo centro si trova ovunque ci sia anche uno solo dei suoi cittadini; una Sangano che sappia essere il centro di sé stessa, ma anche della realtà che la circonda, senza dimenticare di aprirsi alle occasioni offerte dal resto del mondo, a partire dall’Italia e dall’Europa.
Stiamo costruendo una Sangano che possa fare la differenza nell’irrinunciabile percorso verso la neutralità climatica, vera sfida per gli anni che verranno. Dobbiamo fare la nostra parte per proteggere l’ambiente, per avere un ruolo nella lotta contro i cambiamenti climatici, per tutelare i prodotti della nostra terra e tutti coloro che se ne rendono cura, creando alleanze per dare ai nostri figli e a noi stessi un futuro migliore.
È attraverso questo impegno per migliorare le condizioni di vita di tutti che potremo proteggere la nostra Comunità dalla povertà energetica ed economica e dai rischi legati ai fenomeni atmosferici sempre più pericolosi.
Persone e Famiglia
A Sangano, le persone sono al centro di tutto.
Cittadini, associazioni e amministrazione lavorano fianco a fianco per costruire un futuro migliore.
Insieme abbiamo affrontato le sfide più complesse, dalla pandemia al digitale, dimostrando che la collaborazione è la nostra forza.
Scuola e inclusione: stiamo lavorando per far diventare le nostre scuole luoghi sempre più accoglienti e innovativi, grazie a nuovi progetti formativi e al coinvolgimento delle associazioni.
Comunità attiva: I nostri volontari sono e restano straordinari! Grazie a loro, la comunità è più unita che mai e l'Amministrazione intende sostenerli. Sempre.
Dalla tradizione al futuro: Continuiamo a valorizzare le nostre tradizioni, come le celebrazioni per i matrimoni d'oro e di diamante, e allo stesso tempo abbiamo investito nel futuro, promuovendo la formazione digitale per gli anziani e creando nuovi spazi per i giovani.
Una città per tutti: Sangano è una città per tutte le età. Ci prendiamo cura dei nostri bambini, sosteniamo i nostri anziani, promuoviamo la cultura e lo sport, e tuteliamo il nostro ambiente. Vogliamo creare una comunità sostenibile, dove ognuno possa vivere bene e realizzarsi.
Il futuro che vogliamo costruire insieme: La nostra visione è chiara, vogliamo una Sangano sempre più coesa, inclusiva e dinamica. Insieme possiamo affrontare le sfide del futuro con fiducia e determinazione.
Ambiente e Transizione energetica
Sangano, porta d’accesso alla Val Sangone, riconosce il valore inestimabile del proprio patrimonio boschivo e ambientale e si impegna a custodirlo con cura, attraverso interventi di manutenzione, riqualificazione e tutela.
L’obiettivo è preservare e valorizzare queste risorse come beni comuni, a beneficio di tutta la comunità.
In questi anni l’Amministrazione comunale ha dedicato risorse ed energie per raggiungere questo traguardo.
Un esempio significativo è rappresentato dal progetto di riapertura dell’area Ex-Polveriera, che comprende circa 54 ettari di terreno boschivo e una quarantina di strutture da recuperare. Senza gravare sul bilancio comunale e sull’attività degli uffici, si è riusciti a ottenere la progettazione definitiva di una prima porzione di quest’area, pensata per accogliere bambini e famiglie con spazi dedicati al gioco, allo sport e al tempo libero. In questo percorso, l'Amministrazione è stata da poco chiamata a sottoscrivere un Accordo Quadro con la Regione Piemonte per accedere ai finanziamenti necessari a riaprire l’“Anello del soldato”: un percorso che circonda la Polveriera, destinato a diventare un luogo di attività sportive, relax e aggregazione all’aria aperta.
Parallelamente, grazie a un lavoro di squadra con l’Unione dei Comuni montani della Valsangone, gli uffici comunali e gli enti partner, Sangano ha avviato un progetto di Green Community.
Denominata “Stoicheia” – dal termine greco che richiama i quattro elementi naturali: terra, aria, acqua e fuoco – questa comunità verde avrà il compito di proteggere il patrimonio boschivo e garantire la sicurezza delle montagne, favorendo lo sviluppo del turismo sostenibile e l’implementazione di forme di mobilità elettrica. In tal modo, si offriranno nuove prospettive di trasporto pubblico locale, attente all’ambiente e alle esigenze di residenti e visitatori.
L’impegno del Comune di Sangano si concentra, dunque, sulla tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e lo sviluppo di soluzioni sostenibili: un progetto corale, orientato al futuro, in cui tutti possano sentirsi parte di una comunità che rispetta e protegge la propria terra.
Valore e Territorio
L’Amministrazione comunale di Sangano si impegna con costanza per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, adottando misure concrete per migliorare la viabilità, tutelare il territorio e rafforzare il senso di Comunità.
Gli interventi in corso e quelli in programma mirano a rendere le nostre strade più sicure, a favorire una corretta convivenza tra pedoni, ciclisti e automobilisti, e a promuovere spazi di incontro dedicati alle attività didattiche, sportive, culturali e di volontariato.
Le opere di riasfaltatura, la realizzazione di nuovi marciapiedi, gli attraversamenti “intelligenti” e le barriere protettive per i pedoni sono azioni concrete per garantire maggior sicurezza e un migliore controllo del traffico, sia lungo le Provinciali 589 e 184 che sulle vie interne. Allo stesso tempo, stiamo lavorando alla revisione complessiva della viabilità principale e secondaria, puntando a ridurre al minimo il rischio di incidenti stradali.
Uno degli obiettivi centrali è l’aggiornamento del Regolamento Urbanistico ed edilizio. In collaborazione con il Politecnico di Torino e professionisti del settore, verranno introdotti criteri chiari per rispondere alle nuove esigenze del territorio, semplificando le procedure edilizie e accorciando i tempi di attesa. Questa revisione del PRGC (Piano Regolatore Generale Comunale) sarà anche l’occasione per recepire e valorizzare le iniziative ambientali e per favorire una crescita armoniosa del tessuto urbano.
L’Amministrazione investirà inoltre sulla valorizzazione del centro storico, incentivando i proprietari a recuperare gli edifici esistenti, conservando il patrimonio architettonico e urbanistico. Proseguiranno, nel contempo, le misure volte a incrementare la sicurezza attraverso la videosorveglianza, rafforzando il presidio del territorio e sostenendo la collaborazione con la cittadinanza.
La cura del decoro urbano, delle aree verdi e il potenziamento del turismo locale restano priorità costanti, insieme allo sviluppo di una rete informativa digitale in grado di condividere e promuovere le risorse del territorio. Tale impegno comprende anche la valorizzazione dei luoghi di culto e del cimitero comunale, per il quale è prevista la creazione di nuovi loculi, il miglioramento dei servizi interni e l’apertura di un passaggio alternativo, più agevole per chi ha difficoltà di deambulazione.
Attraverso una programmazione attenta, la ricerca di nuovi fondi e la collaborazione con le istituzioni, Sangano intende proseguire su questa strada, consolidando i risultati già ottenuti e aprendosi a nuove prospettive di crescita e benessere condiviso.
Beni comuni, Digitale e Partecipazione
Il Comune di Sangano rappresenta il bene comune per eccellenza, il cuore della nostra Comunità e il punto di partenza per costruire un futuro in cui il territorio sia al centro delle nostre attenzioni.
Un obiettivo fondamentale è la difesa e lo sviluppo di quei servizi pubblici essenziali che, con il mutare delle esigenze dei cittadini, richiedono costante aggiornamento e adeguamento. Dall’erogazione di acqua e luce, ai trasporti, fino alla sanità e alla sicurezza sociale, per arrivare alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale: il Comune è il luogo dove si concretizzano queste funzioni, dove la tutela dei principi di uguaglianza, giustizia e solidarietà diventa azione quotidiana.
Negli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha lavorato intensamente per rendere l’Ente più efficiente, moderno e trasparente. Abbiamo rinnovato i processi amministrativi, tutelato la solidità del bilancio comunale, ottimizzato l’utilizzo delle risorse e investito con attenzione, cercando anche finanziamenti esterni per interventi volti al miglioramento della qualità della vita e dei servizi non strettamente prioritari. Inoltre, abbiamo puntato al rafforzamento degli uffici comunali, collaborando costantemente con i dipendenti, vero motore operativo dell’Ente.
Oggi, però, vogliamo compiere un ulteriore passo avanti: rendere Sangano un “Comune intelligente”. Questo significa ispirarsi ai modelli delle “smart cities” europee, dove le reti e i servizi tradizionali vengono resi più efficienti grazie all’uso delle tecnologie digitali, a vantaggio di cittadini, imprese e associazioni locali.
Un Comune intelligente è in grado di migliorare la qualità della vita dei propri abitanti, offrendo loro un contesto dinamico, sicuro, sostenibile dal punto di vista ambientale ed energetico, e aperto a opportunità di crescita culturale, economica e sociale.
L’obiettivo è aumentare la competitività economica del territorio, semplificare e potenziare i servizi dell’Amministrazione, favorire la circolazione delle informazioni, garantire una mobilità moderna, sostenibile e funzionale.
Per rendere la nostra realtà locale “smart” in modo sostenibile, sfrutteremo al meglio i dati già a nostra disposizione, trasformandoli in informazioni concrete, accessibili e utili. Un esempio è il monitoraggio dei consumi di riscaldamento nelle scuole e in Pagoda, grazie al quale abbiamo ottimizzato l’utilizzo delle risorse garantendo comfort agli studenti e allo stesso tempo un risparmio economico per l’Ente.
Questo è solo l’inizio: crediamo fortemente che l’uso intelligente delle tecnologie digitali possa assistere le persone, senza sostituirle, nell’offrire servizi sempre più adeguati alle esigenze di tutti.
Siamo convinti che la collaborazione tra Amministrazione, cittadini, associazioni e imprese, unita a un utilizzo oculato e innovativo delle risorse disponibili, possa portare Sangano a essere un luogo dove tradizione e innovazione convivono, promuovendo una Comunità sempre più coesa e proiettata verso il futuro.