Logo 0

Scopri gli aggiornamenti dal tuo comune direttamente nella tua casella di posta

Iscriviti alla newsletter!

Compostaggio domestico: al via la nuova campagna di informazione per i comuni montani.

Compostaggio domestico: al via la nuova campagna di informazione per i comuni montani.


SDG Correlati

111213

A Sangano e in altri Comuni della Val Sangone sono state appena spedite via e-mail o via posta le lettere con:


- l’invito a partecipare alle serate informative gratuite di settembre

- l’istanza per iscriversi all’Albo compostatori

- il talloncino per richiedere una compostiera a prezzo agevolato.


Le serate si terranno dal 4 al 30 settembre 2025, e sono pensate per chi vuole imparare a fare compost in modo corretto.

Se hai un’utenza Tari in uno di questi 6 comuni e non hai ricevuto la lettera informativa contatta il Numero Verde Cidiu


Il compostaggio domestico consente di trasformare gli scarti organici e vegetali domestici in terriccio, ottimo fertilizzante naturale al 100%. Inoltre, se attuato in modo diffuso dalla popolazione, può contribuire a ridurre fino al 30% la quantità di rifiuti prodotta, apportando nel medio-lungo periodo un risparmio e un importante beneficio ambientale per il nostro territorio. Si tratta di una buona pratica, alternativa all’utilizzo del cassonetto marrone, che rientra nel sistema di gestione dei rifiuti basato sulla raccolta differenziata, dove l’organico rappresenta la frazione che pesa di più e per questo motivo necessita di una particolare attenzione.

Rimane di fondamentale importanza differenziare con cura anche tutti gli altri rifiuti (imballaggi in plastica, vetro, metalli, carta…) facendo attenzione a inserirli nel contenitore giusto così da consentirne il recupero negli impianti di trattamento. Ciò permette di ottenere nuove materie prime risparmiando preziose risorse naturali.


ATTENZIONE!

Entro il 15 settembre 2025, chi è interessato a praticare il compostaggio con il metodo della compostiera, può richiederne una ad un prezzo agevolato (volume 300 L, altezza 82,5 cm, larghezza 65,5 cm) all’ufficio tributi dei Comuni coinvolti presentando l’apposito tagliando presente nella lettera inviata alle utenze Tari via posta o via e-mail ad agosto 2025.

Per chi non fosse ancora iscritto all’albo compostatori, il tagliando deve essere accompagnato dall’istanza di iscrizione.

La consegna delle compostiere è prevista in autunno presso punti distributivi dedicati.


Scopri i vantaggi ambientali ed economici del compostaggio domestico!

https://cidiu.it/campagna-compostaggio-domestico/

https://youtu.be/lA9Q5thN_Gw


Maggiori info su:

https://cidiu.it/compostaggio-domestico-serate.../

Campagna di promozione promossa da Cidiu S.p.A., in collaborazione con Acsel S.p.A. e con il supporto di CADOS e della Regione Piemonte.


ATTENZIONE: Per il Comune di Sangano verranno organizzate serate dedicate all'argomento, in prosecuzione del percorso già avviato con l'incontro sugli Eco-Volontari.

per i cittadini interessati ad entrare nell'Albo dei compostatori è comunque consigliata la partecipazione ad uno degli incontri già definiti da Cidiu e Acsel.

Action image