Logo 0

Scopri gli aggiornamenti dal tuo comune direttamente nella tua casella di posta

Iscriviti alla newsletter!

Adozione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)

Adozione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)


SDG Correlati

111016

Il 17 dicembre 2024, la Giunta Comunale ha deliberato l'adozione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Questo piano mira a migliorare l'accessibilità degli edifici pubblici e degli spazi urbani, conformemente a varie leggi italiane che promuovono l'inclusione delle persone con disabilità.

Il piano è stato sviluppato dall'Ing. Arch. Paolo Bottani e include una relazione tecnica, schede dettagliate per i diversi edifici comunali (come il Palazzo Comunale, la Biblioteca, diverse scuole e parchi giochi), e una tavola che evidenzia criticità e costi.

Le risorse necessarie per la realizzazione del piano sono state assegnate dalla Regione Piemonte, che ha ripartito i fondi statali destinati a questo scopo.


Dopo l'adozione, il piano sarà depositato e disponibile per la visione pubblica per 30 giorni, durante i quali i cittadini potranno formulare osservazioni. Successivamente, il Consiglio Comunale approverà il piano e risponderà a eventuali osservazioni. La realizzazione delle opere previste dal piano sarà oggetto di future programmazioni e non comporta, al momento, impegni di spesa per l'Ente.

Gallery Picture
Gallery Picture
Gallery Picture