
Scopri gli aggiornamenti dal tuo comune direttamente nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter!

Consiglio comunale - Sintesi della seduta del 23 giugno 2025
SDG Correlati
In data 23 giugno 2025 alle ore 19:00, presso la sala delle adunanze consiliari del Comune di Sangano, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria e in seduta pubblica di prima convocazione.
Di seguito le deliberazioni discusse e approvate dal Consiglio:
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 23 giugno 2025
Come previsto dalla normativa, la prima deliberazione del Consiglio ha avuto ad oggetto la presa d’atto e l’approvazione dei verbali della seduta precedente del 29 aprile 2025. In tale occasione, il Consigliere Antonio Cavallaro ha segnalato un errore nella registrazione della votazione del verbale n. 12 relativo all'approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2025 e alla determinazione delle scadenze di versamento. A seguito di verifica da parte del Segretario, l’errore è stato confermato: risultava erroneamente registrata la votazione positiva di n. 3 consiglieri di minoranza.
È stata quindi corretta la votazione del verbale n. 12, attribuendo correttamente il voto contrario ai Consiglieri Cavallaro, Leone e Novello. Successivamente, il Consiglio Comunale ha approvato tutti i verbali della seduta del 29 aprile 2025, compreso il verbale n. 12 così modificato.
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 23 giugno 2025
E’ stata discussa l’approvazione dello Schema di Atto Aggiuntivo alla Convenzione per la gestione in forma associata della procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nell’Ambito Territoriale Torino 2, stipulata originariamente con repertorio n. 14949 del 16 ottobre 2013 tra la Provincia di Torino (ora Città Metropolitana) e i 49 Comuni dell’ambito.
Il provvedimento si fonda su una complessa evoluzione normativa e amministrativa: a partire dalla liberalizzazione del settore gas, il legislatore ha disposto che le gare vengano espletate per Ambiti Territoriali Minimi (ATEM). I Comuni dell’Ambito “Torino 2” hanno affidato il ruolo di stazione appaltante alla Città Metropolitana di Torino. Il contratto con l’operatore Italgas Reti S.p.A., aggiudicataria della gara, è stato stipulato l’11 dicembre 2019, con entrata in vigore del servizio il 1° febbraio 2020 per una durata di 12 anni.
Nel corso degli anni, è stato istituito il Comitato di Monitoraggio dell’ATEM Torino 2 con funzione di controllo e vigilanza sul servizio, affiancando il Delegato della Città Metropolitana. Il Comitato ha approvato un proprio regolamento interno e ha successivamente proposto modifiche alla convenzione, in particolare all’art. 7 sui rapporti finanziari.
Durante una riunione del 14 dicembre 2023, condivisa da tutti i Comuni dell’ATEM, è stato presentato lo Schema di Atto Aggiuntivo, comprendente la revisione dell’art. 7 con:
- destinazione delle economie derivanti dalle somme trasferite alla Città Metropolitana per coprire i costi di gara e vigilanza;
- riconoscimento di un corrispettivo annuale pari all’1% del capitale netto investito da destinarsi alle attività di controllo e monitoraggio.
La proposta è stata inviata formalmente a tutti i 49 Comuni con termine per osservazioni fissato al 27 dicembre 2023. Non essendo pervenute osservazioni o modifiche, lo Schema è stato considerato condiviso.
Il Consiglio Comunale di Sangano ha deliberato: l’approvazione dello Schema di Atto Aggiuntivo, che costituisce parte integrante del provvedimento; la designazione della Dott.ssa Alessia Restivo, Responsabile pro tempore del Settore Tecnico e Pianificazione del Territorio, quale incaricata alla stipula e agli adempimenti conseguenti; la pubblicazione dell’atto nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito comunale; la dichiarazione di immediata eseguibilità della deliberazione, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000.
- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 23 giugno 2025
L’oggetto della deliberazione ha riguardato le interrogazioni pervenute con prot. n. 3734 del 03/06/2025, presentate dal gruppo consiliare di minoranza “Tradizione e Innovazione per Sangano”, rappresentato dai Consiglieri Cavallaro, Leone e Novello.
In via preliminare, il Sindaco ha letto una propria comunicazione (ALL. A) in risposta alla richiesta di convocazione del Consiglio Comunale presentata dal gruppo consiliare "Tradizione e Innovazione per Sangano".
Il particolare, è stato ricordato che qualora le interrogazioni presentate non richiedano una risposta scritta, l'articolo 22, comma 4, del Regolamento del Consiglio prevede che vengano automaticamente iscritte all'ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile, anche oltre il termine previsto per la risposta scritta. Il primo Consiglio utile si è tenuto il 29 aprile 2025 ed era dedicato all'approvazione del bilancio.
Ai sensi dell'articolo 50, comma 15, dello stesso Regolamento, durante le sedute dedicate a documenti fondamentali come il bilancio, lo Statuto o il piano regolatore, non è prevista la discussione delle interrogazioni. Pertanto, l'Amministrazione ha agito correttamente, attenendosi alle norme vigenti.
1. Prima interrogazione: “Il Palazzotto” e la Struttura Sportiva Comunale
Il Consigliere Cavallaro ha illustrato l’interrogazione incentrata sullo stato progettuale e/o di intervento relativo all’area denominata “Il Palazzotto” e all’area sportiva comunale. Sono intervenuti a supporto anche i Consiglieri Leone e Novello (ALL. B e ALL. C), allegando i propri interventi. L’Assessore Cerchia (ALL. D) ha risposto fornendo chiarimenti tecnici e rassicurando sulle preoccupazioni sollevate, in particolare circa la presunta instabilità del terreno dovuta a una frana storica, alla luce dei chiarimenti e dell’intervento dei professionisti coinvolti dall’Amministrazione.
2. Seconda interrogazione: Programma per la manutenzione ordinaria
Il Consigliere Cavallaro ha quindi presentato la seconda interrogazione, relativa alla richiesta di chiarimenti in merito all'esistenza di un piano programmato per gli interventi di manutenzione ordinaria. Il Sindaco ha fornito risposta scritta e allegata (ALL. E), chiarendo l’approccio dell’amministrazione. Il Cons. Cavallaro ha auspicato una maggiore strutturazione della programmazione, al fine di fornire agli operatori linee guida più chiare.
3. Terza interrogazione: Organico e presenza fisica negli Uffici Comunali
La Consigliera Novello ha posto un’interrogazione in merito alla situazione del personale negli Uffici Comunali, con particolare riferimento all’Ufficio Tecnico Comunale (UTC), chiedendo garanzie sulle presenze fisiche e sulla qualità del servizio erogato. Ha risposto il Sindaco, che ha consegnato la propria risposta al Segretario Generale (ALL. F).
4. Risposte alle segnalazioni
Infine, il Sindaco ha dato lettura delle risposte alle segnalazioni (ALL. G).
